/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio, 'no a guerra dei dazi, serve negoziazione Ue'

Confcommercio, 'no a guerra dei dazi, serve negoziazione Ue'

Confronto a Palazzo Chigi: 'Sostenere competitività imprese'

ROMA, 08 aprile 2025, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Sul fronte della geurra dei dazi bisogna "Evitare una guerra commerciale, serve una negoziazione europea e sostegno alla competitività delle imprese". E' la posizione che Confcommercio porta oggi al confronto tra governo e associazioni di imprese a Palazzo Chigi "Manifattura, agroalimentare, trasporti e logistica, turismo sono tra i settori più colpiti da questa nuova ondata protezionistica, che rischia di compromettere le prospettive di crescita in un contesto economico già fragile. Serve un'azione coraggiosa, coordinata e lungimirante a livello europeo", dice il vicepresidente Riccardo Garosci.
    "Confcommercio chiede l'avvio di un negoziato tra l'Ue e gli Stati Uniti che tenga conto non solo delle esportazioni europee di beni, ma anche del forte squilibrio a favore degli statunitensi nei servizi, soprattutto tecnologici e finanziari.
    Un negoziato fondamentale per valorizzare il peso di un mercato evoluto di circa 500 milioni di consumatori, per evitare una guerra commerciale, per non attivare misure ritorsive immediate in grado di alimentare l'inflazione e di mettere in difficoltà le imprese che fanno import e distribuzione".
    L'Unione Europea "dovrebbe intensificare gli sforzi per concludere nuovi accordi di libero scambio in aree strategiche come India, Paesi del Golfo, Australia, Indonesia e Malesia, accelerare la ratifica dell'accordo con il Mercosur, riaprire un canale di negoziazione con la Cina e ridare vigore al multilateralismo nel commercio internazionale attraverso l'Organizzazione mondiale del Commercio. Inoltre, nel settore trasporti occorrerebbe sospendere e rivedere il meccanismo delle emissioni Ets, scongiurare l'entrata in vigore degli specifici dazi marittimo-portuali statunitensi e promuovere un piano a sostegno della cantieristica europea e nazionale".
    "Per la competitività delle imprese e per un migliore funzionamento del mercato interno europeo - chiede ancora Confcommercio - c'è bisogno di una politica energetica europea unitaria che affronti i divari di costo tra i diversi Paesi ed è necessario migliorare le interconnessioni, potenziare le infrastrutture, promuovere investimenti sul nucleare di nuova generazione, rinnovabili e idrogeno, contrastare la speculazione finanziaria sui mercati energetici". E "sul fronte dell'innovazione è necessario rafforzare la transizione digitale, con un maggiore accesso al piano Transizione 5.0 soprattutto per le micro e piccole imprese e occorre recuperare terreno sul tema dell'intelligenza artificiale. Bisogna, inoltre, rivedere il Patto di Stabilità per consentire più flessibilità fiscale per stimolare crescita ed investimenti, ma anche la possibilità di emettere bond europei".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza