/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop, bene risorse da fondi Ue ma servono misure presto

Legacoop, bene risorse da fondi Ue ma servono misure presto

Gamberini, 'far prevalere sostegno a competitività imprese'

ROMA, 08 aprile 2025, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

"In questa prima fase cercheremo di capire se e come, soprattutto nel breve periodo, si riusciranno a definire quegli interventi che ci consentono di agire soprattutto sulle imprese che in questo momento stanno cominciando a soffrire, con provvedimenti che oggi sono all'esame del governo" dice il presidente di LegaCoop, Simone Gamberini, dopo il tavolo con il governo sull'emergenza dazi.
    "Quello che c'è stato preannunciato è l'utilizzo in una revisione del Pnrr, dei fondi europei, di vari piani di coesione che guardano però al futuro. A noi preoccupa oggi la dimensione più vicina come tempi, quella dei prossimi mesi. Noi abbiamo bisogno di misure che garantiscano liquidità alle imprese con dei fondi di garanzia dedicati, misure di compensazione per le imprese che saranno colpite dai dazi, misure che intervengano sulla possibilità di attivare ammortizzatori speciali e sociali speciali per tutelare i lavoratori e consentire alle imprese di reagire col tempo a questa situazione di potenziale crisi".
    "È ovvio - aggiunge - che nella riprogrammazione dei fondi europei, soprattutto quelli legati al Pnrr, dovranno prevalere, quelle azioni che fanno prevalere le misure orientate alla competitività delle imprese italiane e quindi allo sblocco di investimenti importanti sull'innovazione che da tempo aspettiamo, un intervento da tempo richiesto dalle imprese nei confronti del tema energetico, semplificare una parte delle normative che oggi pesano con costi notevoli sulle nostre imprese".
    Sulle misure che in concreto potranno essere messe in campo "c'è un impegno a costruire un tavolo specifico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza