Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Berton confermata presidente di Confindustria Belluno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Berton confermata presidente di Confindustria Belluno

'Ulteriore sforzo di programmazione per l'anno olimpico'

VENEZIA, 14 aprile 2025, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Eredità olimpica, sostegno alla manifattura bellunese con nuove iniziative formative e di innovazione, lotta alla desertificazione demografica. Sono i tre assi strategici del nuovo biennio di Lorraine Berton alla guida di Confindustria Belluno Dolomiti.
    Dopo l'approvazione all'unanimità sul nome del presidente, come da Statuto, il consiglio di presidenza e l'assemblea degli associati hanno eletto i vicepresidenti elettivi: Laura Trevisson (Meccanostampi Srl), vicaria, che avrà la delega alla sostenibilità e parità di genere; Alessio Cremonese (Manifattura Valcismon Spa e vicepresidente della Sezione Occhialeria, Moda e Sport) con delega a Olimpiadi e Grandi Eventi, Sviluppo dell'Area Feltrina; Gianluca Vigne (Areatecnica srl) con delega all'Università e Alta Formazione.
    Del Consiglio di Presidenza fanno parte di diritto, Alessandro De Faveri e Margherita Vascellari, presidenti rispettivamente della Piccola Industria e del Gruppo Giovani Imprenditori. Vicepresidenti aggiuntivi indicati sono Paolo De Cian (Edilcostruzioni srl) e Flavio Mares (Imap srl) con deleghe a Infrastrutture e viabilità, e Welfare e Terzo Settore.
    Berton ricorda in una nota l'impegno per chiedere e ottenere Giochi olimpici "veri" per Cortina e per il territorio dolomitico: "Abbiamo tenuto sempre la guardia alta, chiedendo infrastrutture sostenibili, opere e investimenti. Sulla pista da bob siamo stati tra i pochi accanto al presidente Zaia a non cambiare mai idea. I fatti ci hanno dato ragione. Oggi lo Sliding Centre sta diventando il simbolo di un nuovo inizio".
    Per l'Anno olimpico "occorre compiere un ulteriore sforzo di programmazione e comunicazione, ma soprattutto di coinvolgimento delle nuove generazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza