/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gardini, cooperative sono le colonne portanti del made in Italy

Gardini, cooperative sono le colonne portanti del made in Italy

"Giornata strategica, valorizza chi rende unico il nostro paese"

ROMA, 15 aprile 2025, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

"Le cooperative italiane rappresentano una delle colonne portanti del Made in Italy: realtà profondamente radicate nei territori, capaci di generare valore economico e sociale senza mai cedere alla logica della delocalizzazione. La nostra è una filiera autenticamente italiana, costruita sull'impegno, sull'identità locale, sull'intergenerazionalità e sulla sostenibilità. Una filiera che dà lavoro, crea sviluppo e tutela le comunità in Italia". Così Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, commenta l'iniziativa del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di istituire la Giornata nazionale del Made in Italy.
    "Siamo orgogliosi - prosegue Gardini - che i nostri comparti dall'agroalimentare alle manifatture e ai servizi contribuiscano alla promozione dell'Italia. Sono molte le sfide da affrontare e in cui affiancare le imprese: dai dazi ai costi dell'energia, dall'Italian sounding al caro materie prime. La scelta di dedicare una giornata al Made in Italy - conclude Gardini - non è solo simbolica, ma strategica: valorizza ciò che rende unico il nostro Paese e dà visibilità concreta a chi, ogni giorno, lavora per tenere alta la bandiera della nostra economia".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza