/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'innovazione incontra il Made in Italy con RigenerAzioni

L'innovazione incontra il Made in Italy con RigenerAzioni

Fondazione Sviluppo e Comunità tech partner di C.Next Piceno

ASCOLI PICENO, 15 aprile 2025, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, la Bottega del Terzo Settore di Ascoli Piceno ha ospitato oggi un evento di grande rilievo organizzato da RigenerAzioni. Al centro dell'iniziativa, la tecnologia applicata e l'intelligenza artificiale, strumenti sempre più fondamentali per il futuro dell'impresa italiana.
    RigenerAzioni, in collaborazione con la Fondazione Sviluppo e Comunità e C.Next Piceno, ha annunciato la riqualificazione dell'ex mensa della Ex Carbon, destinata a diventare il primo Polo Tecnologico Avanzato del territorio. L'obiettivo è trasformare l'innovazione in impatti concreti attraverso formazione, progetti applicati e infrastrutture tecnologiche.
    Tra le novità spicca il supercalcolatore "Piceno", dotato di due GPU Nvidia H200 ad alta potenza computazionale. Questa tecnologia sarà messa a disposizione di aziende e centri di ricerca per l'addestramento di modelli di AI, simulazioni scientifiche e test avanzati di crittografia post-quantistica.
    L'evento ha visto anche l'annuncio dell'Exponential Tech Academy, una scuola di alta formazione gratuita in AI e Quantum Computing, pronta a partire a maggio. Le candidature sono aperte sul sito di RigenerAzioni, confermando l'impegno concreto nel rendere accessibile l'innovazione a talenti e imprese.
    La seconda parte dell'incontro ha messo in luce esperienze concrete di 17 aziende italiane, mostrando casi d'uso reali delle tecnologie esponenziali. Il Presidente di Confindustria Ascoli Piceno, Simone Ferraioli, ha sottolineato l'importanza della formazione e della valorizzazione delle eccellenze locali per lo sviluppo economico in un periodo complesso a livello internazionale.
    Come ha affermato la presidente di RigenerAzioni, Roberta Faraotti "Il futuro non si immagina, si costruisce".
    Intelligenza Artificiale, simulazioni scientifiche, rendering 3d, simulazione di attacchi informatici AI-driven, test di algoritmi di crittografia post-quantistica ed elaborare Terabyte di dati al giorno, in tempo reale: "Piceno" sarà messo a disposizione di aziende e centri di ricerca e sarà inserito nella didattica del corso ITS "Fabbrica Digitale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza