/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Made in Italy: Librandi (FI), "Difendiamo le nostre filiere"

Made in Italy: Librandi (FI), "Difendiamo le nostre filiere"

Il marchio non può essere svuotato

NAPOLI, 15 aprile 2025, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

"In una regione come la Campania, che rappresenta un pilastro del Made in Italy, non possiamo accettare che il marchio venga svuotato da regole europee sbilanciate e da importazioni che danneggiano chi produce davvero sul territorio. Le preoccupazioni, più volte espresse da Coldiretti, sono fondate, e devono essere assunte come priorità politica anche a livello nazionale ed europeo". Lo afferma Gianfranco Librandi, imprenditore e vicecoordinatore regionale di Forza Italia in Campania, intervenendo in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy.
    "Il rischio è concreto: agricoltori e imprese campane vengono messi fuori mercato da prodotti coltivati all'estero con standard meno severi, che poi entrano nelle nostre filiere - sottolinea - e il consumatore compra convinto di sostenere l'eccellenza italiana, mentre spesso acquista solo una trasformazione". Librandi richiama l'esigenza di una linea chiara sul fronte europeo. "Riteniamo centrale il principio di reciprocità: se in Italia certi fitofarmaci sono vietati, non è accettabile che importiamo prodotti coltivati con quelle stesse sostanze. L'Europa non può penalizzare chi rispetta le regole".
    Il vicecoordinatore azzurro rivendica il ruolo della Campania nella difesa dell'autenticità del Made in Italy: "Abbiamo prodotti, filiere e persone che meritano di essere messe al centro di una strategia industriale e agricola nazionale. La tutela della qualità non è solo una battaglia identitaria, è un pezzo del futuro economico di questa regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza