/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacati, 'Targetti chiede Cigs per 8 mesi solo a Firenze'

Sindacati, 'Targetti chiede Cigs per 8 mesi solo a Firenze'

'Faremo di tutto per salvare la fabbrica e i posti di lavoro'

FIRENZE, 15 aprile 2025, 16:34

Redazione ANSA

ANSACheck

"La vertenza Targetti a Firenze sta prendendo una piega sempre più preoccupante", ma "continueremo, tramite la mobilitazione e l'azione sindacale, a fare di tutto per salvare i posti di lavoro e il sito fiorentino". Lo affermano in una nota la Fim Cisl Firenze-Prato, la Fiom Cgil Firenze-Prato-Pistoia, e la Rsu aziendale, spiegando che "l'azienda ha chiesto la Cassa integrazione straordinaria per 8 mesi" per il solo stabilimento di Firenze.
    "Dopo mesi di incontri sia in sede sindacale che istituzionale - lamentano i sindacati -, e dopo decine di ore di sciopero, la storica azienda di illuminotecnica, che a Firenze oggi conta 85 lavoratori, non ha cambiato impostazione: ha dichiarato 43 esuberi a livello locale, ha venduto lo stabilimento e ha cominciato a spostare la produzione da Firenze a Nusco (Avellino)". Per i sindacati, la durata breve della Cig "non lascia spazio al rilancio necessario ma anzi lascia temere un conto alla rovescia per una smobilitazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza