"La prima funzione delle Case del
Made in Italy è raccordare l'attività del ministero assistendo
le imprese e aiutandole nell'utilizzo degli incentivi messi a
disposizione, insieme alle amministrazioni pubbliche, alle
associazioni, alle Camere di commercio". Lo ha detto il ministro
delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, collegandosi con
la Giornata nazionale del made in Italy in corso alla Fiera del
Levante di Bari.
"Le Case del Made in Italy - ha aggiunto - servono a fornire
assistenza anche per avvicinare le imprese sempre più alle
tecnologie emergenti e all'utilizzo appropriato
dell'intelligenza artificiale". Urso ha ricordato inoltre
tecnologie come la meccanica quantistica "in cui siamo leader in
Europa" e altre tecnologie che "le imprese devono imparare a
usare sempre meglio".
Urso ha evidenziato la costituzione di "16 Case nel made in
Italy" che "forniscono un contributo importante e permettono di
raccordare meglio il network di trasferimento tecnologico in
capo al nostro ministero". "Per fare meglio tutto questo - ha
detto - abbiamo anche creato la Fondazione imprese e competenze,
inaugurata con il ministro Valditara, che servirà come raccordo
fra le attività effettuate dal sistema pubblico".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA