"Il made in Italy è frutto di una
storia millenaria e punta sulla cura della persona. Ci ha
permesso di sviluppare una cultura produttiva attenta alle
persone. Per produrlo non basta una macchina, ci vogliono
cultura, competenze, saper fare, gusto per il bello e buono, che
sono frutto di secoli di storia di questo Paese". Lo ha detto il
ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso,
collegandosi con la Giornata nazionale del made in Italy in
corso alla Fiera del Levante di Bari.
Urso ha ricordato tre pilastri del made in Italy,
"alimentazione, abbigliamento e arredo". Accanto a questi
comparti di eccellenza, ha aggiunto, "se ne sono aggiunti altri
ai quali occorre dare evidenza perché completano l'offerta
produttiva del sistema Paese, per esempio farmaceutica, sanità,
scienza della vita, aerospazio, la blue economy, così come la
gestione delle risorse marine e l'utilizzo delle energie
rinnovabili". Urso ha ricordato anche "l'industria della difesa
nella quale abbiamo tante piccole e medie imprese, e nella quale
i Paesi più esposti con propri confini devono investire, e noi
insieme a loro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA