Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tripodi: impegno Maeci per rafforzare presenza pmi in Asia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tripodi: impegno Maeci per rafforzare presenza pmi in Asia

Sottosegretario alla riunione della Banca Asiatica di Sviluppo

ROMA, 06 maggio 2025, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck

La Farnesina "si impegna notevolmente per rafforzare la presenza delle piccole e medie imprese sui mercati dell'area asiatica". Lo ha detto il sottosegretario agli Esteri, Maria Tripodi, intervenendo in videoconferenza alla 58^ riunione della Banca Asiatica di Sviluppo, in corso a Milano. "Il Sistema Paese - ha aggiunto - è quotidianamente impegnato per assistere con efficacia le nostre imprese e sfruttare appieno tutte le opportunità di crescita e commercio nella regione, incluse quelle offerte dalla Banca Asiatica di Sviluppo"; l'Italia, ha sottolineato Tripodi, "è un ponte naturale fra Europa e Asia, come da ultimo dimostrato dalla missione del ministro Antonio Tajani ad Osaka".
    Favorire l'accesso ai mercati delle nostre imprese e la loro competitività, ha spiegato il sottosegretario, sono "obiettivi prioritari della diplomazia economica italiana, che il Governo intende raggiungere anche utilizzando strumenti innovativi come il Fondo Italiano per il Clima, che dispone di oltre 4 miliardi di euro".
    L'Italia partecipa "attivamente" ai lavori della Banca Asiatica di Sviluppo "fin dalla sua fondazione, nel 1966", ha ricordato Tripodi. Il fatto che per la prima volta la riunione si svolga in Italia, è "un'ulteriore dimostrazione della grande importanza che attribuiamo alla regione indo-pacifica, area ormai strategica per gli equilibri geopolitici ed economici mondiali" ha affermato il sottosegretario, ringraziando, fra gli altri, il Presidente della Banca Masato Kanda e il Vice Presidente Roberta Casali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza