Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tamborini (Confindustria moda), filiera rischia il blackout

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tamborini (Confindustria moda), filiera rischia il blackout

MILANO, 07 maggio 2025, 10:42

Redazione ANSA

ANSACheck

La filiera della moda italiana rischia il blackout come in Spagna: è l'allarme lanciato al Luxury Summit de Il Sole 24 ore da Sergio Tamborini, Presidente di Confindustria Moda Federazione Tessile e Moda.
    "Come abbiamo visto con il blackout in spagna, con queste reti interconnesse quando saltano momenti di collegamento poi il buio è totale e noi - ha detto Tamborini - stiamo rischiando una condizione del genere perché se perdiamo pezzi di filiera poi rischiamo di perdere tutta la filiera". "Siamo nel quarto semestre negativo - ha ricordato - del sistema manifatturiero del tessile abbigliamento ma in generale della moda, inclusa l'area della pelletteria che è pesantemente sotto pressione.
    Rinnovare il contratto come lo abbiamo fatto è un elemento di coraggio perché le aziende mettono sul tavolo un miliardo a regime e in questo momento è grosso sacrificio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza