Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cimmino (Confindustria), competitività sia centro agenda Ue

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cimmino (Confindustria), competitività sia centro agenda Ue

'Bisogna azzerare i dazi sui beni industriali'

ROMA, 12 maggio 2025, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck

"Servono scelte nette e coraggiose.
    Chiediamo che al centro dell'agenda europea ci sia la competitività delle imprese". Lo ha detto Barbara Cimmino, vicepresidente per l'export e l'attrazione degli investimenti di Confindustria, agli Stati generali dell'Industria.
    "L'instabilità geopolitica - ha avvertito Cimmino - espone l'economia globale a rischi elevati. Un prolungato effetto incertezza può condurre il commercio mondiale alla stagnazione, con una contrazione stimata dal Centro Studi Confindustria tra il -2% e il -2,5%".
    Di fronte a questo scenario, la relazione economica tra Ue e Stati Uniti resta un pilastro irrinunciabile: "Gli Usa sono il primo importatore mondiale e, solo nel 2024, l'interscambio transatlantico ha superato i 1.600 miliardi di euro. Gli investimenti bilaterali valgono oltre 5.300 miliardi di dollari e generano quasi 10 milioni di posti di lavoro equamente distribuiti". Per questo motivo, "la strada indicata dal presidente Meloni, per un accordo che azzeri i dazi sui beni industriali, ci vede pienamente d'accordo: è un'opportunità concreta per una de-escalation duratura. La Ue deve mettere a frutto i 90 giorni di sospensione per raggiungere questo obiettivo", ha sottolineato Cimmino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza