Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Poste,webinar educazione digitale genitori su minori in rete

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Poste,webinar educazione digitale genitori su minori in rete

Da sharenting a consapevolezza digitale, con Polizia di Stato

ROMA, 15 settembre 2023, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercoledì 20 settembre verrà trasmesso in diretta il webinar promosso da Poste Italiane "I minori in rete: dallo sharenting alla consapevolezza digitale" nel corso del quale verranno illustrati rischi e opportunità di essere genitori nell'epoca della digitalizzazione con la presenza di Cristina Bonucchi, psicologa della Polizia di Stato, Responsabile dell'unità di analisi del crimine informatico della Polizia postale e delle comunicazioni.
    L'incontro si propone di fornire risposte concrete e strumenti utili a genitori, insegnanti e educatori che sono chiamati quotidianamente a guidare e crescere i nuovi cittadini digitali, affrontando tematiche etiche e dubbi tecnologici.
    Sarà possibile partecipare dal link e presentare le domande via chat al relatore.
    Il webinar si colloca all'interno del progetto di Educazione Digitale della Corporate University, che mira a far conoscere i tanti aspetti di innovazione presenti nel mondo della logistica, attraverso webinar gratuiti e contenuti multimediali sempre disponibili all'interno della sezione web dedicata.
    L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma di Poste quale guida per i cittadini nello sviluppo di conoscenze e sempre maggiori competenze tra tecnologia e digitalizzazione. Le attività possono essere seguite sui canali LinkedIn, Facebook e Twitter aziendali attraverso l'hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza