/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Immobiliare: Cattolica-Conad, nasce 'Fondo Mercury'

Immobiliare: Cattolica-Conad, nasce 'Fondo Mercury'

BOLOGNA, 04 agosto 2016, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Un fondo di investimento immobiliare riservato multi-comparto denominato 'Mercury'. Al via oggi, il fondo è sottoscritto dal gruppo Cattolica Assicurazioni, da Conad Adriatico, Conad Centronord e Conad del Tirreno ed è gestito da Savills Investment Management Sgr.
    "La finalità dell'operazione - si legge in una nota - è quella di consentire alle imprese del sistema Conad di liberare risorse da dedicare integralmente allo sviluppo delle proprie attività sul mercato nazionale, accelerando il percorso di crescita cha ha caratterizzato la strategia di Conad negli ultimi anni". Nel dettaglio, viene spiegato, "da un punto di vista operativo" gli immobili selezionati tra quelli strumentali di maggior pregio e rilevanza strategica "rimarranno nella disponibilità di ciascuna delle Cooperative Conad partecipanti all'operazione, in virtù di contratti di locazione di lunga durata". Il maggior investitore nell'operazione è il gruppo Cattolica Assicurazioni, che ha acquistato quote pari al 51% di ciascuno dei tre comparti del 'Fondo Mercury'. Le Cooperative Conad parteciperanno con una quota pari al 49% del proprio comparto.
    Sugli immobili del fondo è stato preliminarmente erogato un finanziamento pari a 170 milioni di euro, in maniera paritetica, da parte dei due principali gruppi bancari italiani Banca IMI (Gruppo Intesa) e Unicredit.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza