/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa: Paradias confermato presidente Unione internazionale

Casa: Paradias confermato presidente Unione internazionale

Confermati anche rappresentanti italiani di Confedilizia

ROMA, 15 ottobre 2016, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Conferma all'unanimità di Stratos Paradias alla presidenza dell'Unione Internazionale della proprietà immobiliare (Uipi), riunita in assemblea a Bruxelles per il rinnovo della dirigenza.
    Oltre alla conferma del presidente, a capo dell'Associazione della proprietà greca Pomida, l'assemblea ha inoltre eletto i vicepresidenti, nelle persone di Michele Vigne, vicepresidente Confedilizia, Luis Menezes Leitao (Portogallo), Friedrich Noszek (Austria), Augustin Pujol Niubo (Spagna), Edo Pirkmajer (Slovenia), David Salusbury (Gran Bretagna), Tomislav Simecek (Repubblica ceca) e Kai Warneke (Germania).
    Nella carica di segretario generale è stata confermata France Bauvin (Francia), in quella di tesoriere lo svizzero Rudolf Steiner. Nel Comitato esecutivo è stata confermata la presenza italiana con Giovanni Gagliani Caputo, oltre che con il vicepresidente Vigne.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza