/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doris, 'anno partito bene per Mediolanum, 860 milioni raccolti'

Doris, 'anno partito bene per Mediolanum, 860 milioni raccolti'

'L'obiettivo è replicare nel 2025 gli ottimi risultati del 2024'

MILANO, 06 febbraio 2025, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'amministratore delegato di banca Mediolanum Massimo Doris è "molto soddisfatto dell'utile e della raccolta del 2024, nonché di quella dell'anno in corso".
    Lo afferma commentando i risultati del 2024 con i giornalisti. "Gli 860 milioni di raccolta di gennaio di cui il 50% gestita - sottolinea - è un bellissimo risultato".
    Secondo Doris "l'anno è partito bene e se ripetessi nel 2025 i risultati del 2024 mi leccherei i gomiti". "Rifare questo risultato record - sottolinea - sarebbe straordinario. Il nostro obiettivo è ripeterlo, ammettendo che l'andamento dei mercati sia normale, se dovessero fare -20% ovviamente diventerà difficile ripetere quelle performance".
    Doris ritiene poi che il titolo sia un po' sottovalutato in Borsa, ma è conseguenza anche della poca liquidità, che lo rende meno appetibile per i grandi fondi. "Guardando i nostri multipli - osserva - siamo un po' sottovalutati". "Uno dei motivi è il basso flottante che non ci rende scalabili - osserva - e certi fondi non prendono in considerazione titoli al di sotto di un certo volume giornaliero di scambi". Alla domanda se qualcuno dei due grandi soci come la famiglia Doris al 40,21%, Finivest 30,03% o altri azionisti che fanno parte del rimanente 28,68% possa vendere, Doris ha replicato che "è difficile visti i dividendi che paghiamo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza