Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gota, serve intervento sulla disciplina Ue del risparmio gestito

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gota, serve intervento sulla disciplina Ue del risparmio gestito

'Positivo rafforzare l'integrazione dei mercati capitali'

MILANO, 13 maggio 2025, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il contesto attuale evidenzia aree di miglioramento per quanto riguarda l'approccio agli investimenti nel nostro Paese quali: livello di educazione finanziaria, che è tra i più bassi al mondo, sotto esposizione azionaria delle famiglie italiane, scarsa diffusione della previdenza complementare, limitato investimento nell'economia reale da parte dei fondi pensione". Così Maria Luisa Gota, responsabile della divisione asset management di Intesa Sanpaolo, amministratore delegato di Eurizon Capital sgr e Presidente Assogestioni, nel corso un incontro nell'ambito del Capital Markets Day organizzato dallo Studio Legale Chiomenti.
    "Il settore dell'asset management - aggiunge - può essere di supporto con l'innovazione di prodotto, ad esempio con soluzioni d'offerta che favoriscono l'ingresso graduale sui mercati azionari e con i fondi evergreen per gli investimenti illiquidi. Allo stesso tempo per migliorare il contesto, la nostra industria collabora con gli altri attori coinvolti, dai distributori, alle assicurazioni, alle istituzioni. A tale proposito un game changer può essere la revisione delle norme sulla previdenza complementare per favorire la partecipazione dei lavoratori. A livello europeo viene a supporto la Savings and Investments Union. La nostra industria condivide l'obiettivo dell'iniziativa della commissione europea di rafforzare l'integrazione dei mercati dei capitali dell'Unione e promuoverne la modernizzazione. In tale prospettiva, noi come Assogestioni riteniamo prioritario un intervento organico e strutturato sulla disciplina europea del risparmio gestito volto a favorire la convergenza tra i Paesi dell'Unione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza