Torna a Vibo Valentia William Salice, l'inventore dell'ovetto Kinder, con il quale la Camera di Commercio di Vibo Valentia, in collaborazione con alcuni istituti scolastici , ha realizzato il percorso color your life.
Il primo giugno Salice interverrà al convegno conclusivo del progetto, alla presenza di Renata Crotti, direttore generale di Color Your Life, e del Presidente e del segretario generale della Camera di commercio, Michele Lico e Donatella Romeo.
"L'iniziativa - é detto in un comunicato - ha visto partecipare ragazzi a rischio drop out di alcuni licei e scuole medie superiori, con un laboratorio esperenziale che mettesse a fuoco le peculiarità e le risorse di ragazzi apparentemente a rischio esclusione nell'apprendimento didattico e si è tenuto in collaborazione con l'Università della Calabria. L'obiettivo é stato quello di consentire ad ogni giovane di ideare il proprio progetto di vita favorendo l'esatta consapevolezza dei propri mezzi, delle proprie capacità, delle abilità inespresse e delle inclinazioni lavorative attraverso lo sviluppo in team di una idea di business imprenditoriale analogamente a quanto viene fatto in ogni azienda che deve progettare e lanciare sul mercato un nuovo prodotto o servizio. Il trasferimento dei valori dell'etica del lavoro completa il quadro degli obiettivi formativi per la legalità".
"Il Presidente Lico - ha detto il segretario generale Romeo - ha voluto raccogliere fortemente questa sfida , richiamandosi ai principi dell'alternanza scuola-lavoro e alle possibilità di introdurre elementi motivazionali in ragazzi con difficoltà didattiche di ogni genere. Sono stati coinvolti 75 ragazzi delle terze classi del liceo scientifico Giuseppe Berto e dell'istituto di istruzione "G. Prestia N. De Filippis", che hanno partecipato a un laboratorio durato oltre trenta ore con incontri tenutisi nella splendida sede della Camera di Commercio. Due studenti vibonesi sono stati già selezionati nel programma nazionale. Abbiamo dato vita a un evento che ha voluto significare come non ci siano situazioni preclusive per nessun ragazzo e come sia possibile trovare, all'interno di ogni esperienza soggettiva, potenzialità inespresse e talenti da valorizzare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA