/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commercio: Google porta a Genova la 'rivoluzione digitale'

Commercio: Google porta a Genova la 'rivoluzione digitale'

Dellepiane, in città aziende più favorevoli al cambiamento

GENOVA, 28 marzo 2018, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

"Il fatto che sia stata scelta Genova come seconda città dopo Roma vuol dire che Google vede probabilmente meno ritrosia al cambiamento di quanta noi genovesi ne vediamo nelle nostre imprese". Filippo Dellepiane, membro di giunta della Camera di Commercio di Genova spiega così la scelta del capoluogo ligure come seconda tappa del del roadshow nazionale Google Digital Training, che prevede incontri con imprenditori locali sui temi del digitale e formazione gratuita sull'uso di internet. Un percorso che rientra nel progetto Grow with Google per la formazione sulle competenze digitali che dal 2014 ha già coinvolto oltre 250 aziende genovesi. Due giorni di incontri dove gli imprenditori potranno acquisire le competenze per creare un sito web, posizionarsi sulle mappe online, avviare un e-commerce, utilizzare gli strumenti di promozione digitale e sfruttare al meglio i dispositivi mobili. "L'errore più comune - spiega Noemi Reina, una delle digitalizzatrici - è quello di dare per scontato che il digitale non può servire per un business più tradizionale.
    Ormai tutti i settori rientrano nella rivoluzione digitale e quindi anche la bottega storica del nostro centro storico deve pensare a farsi trovare online". Nel corso delle due giornate viene messo a disposizione, sempre gratuitamente, un servizio di Digital Check-up durante il quale sarà possibile spiegare a un esperto le proprie esigenze e impostare insieme la strategia digitale su misura per la propria azienda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza