Il consumo di latte è previsto
nella dieta mediterranea e nelle linee guida per una sana
alimentazione, ma la domanda è in calo. Per questo in Liguria da
metà aprile partirà il progetto "Latte nelle scuole" con la
distribuzione in 70 scuole primarie liguri (43 genovesi) di
prodotti lattiero caseari, con l'obiettivo, previsto dal
progetto nazionale finanziato dall'Unione Europea e realizzato
dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali,
di promuovere una corretta educazione alimentare e rilanciare i
consumi, coinvolgendo in tutta Italia 417 mila alunni fra i 6 e
i 10 anni.
Il 24 e 25 maggio seguiranno i "Latte days" nel palazzo della
Borsa di Genova, per informare alunni e insegnanti sul latte e
la sua filiera. Il focus in Liguria è partito oggi con il
convegno organizzato dalla Camera di commercio di Genova:
"Latte, da fonte di vita a elemento fondamentale per la
nutrizione" aperto da Paolo Corsiglia, rappresentante della
giunta. "In Liguria gli allevatori sono circa mille e il latte a
livello nazionale come qui sta vivendo un periodo di grande
crisi. Ma nonostante i numeri risicati in Liguria puntiamo molto
sull'alta e altissima qualità: produciamo in zone dove non c'è
inquinamento e confusione e dobbiamo lavorare su questo" dice
l'assessore regionale all'Agricoltura Stefano Mai che trova un
dato positivo: "Nel 2017 la Liguria ha aumentato la produzione
del 30%".
"Il nostro impegno è investire sullo stile di vita e sulla
prevenzione" dice l'assessore regionale alla Sanità Sonia Viale
partendo da un dato "In Liguria il 27% dei bimbi fra 8 e 9 anni
è in sovrappeso". E il latte è uno degli ingredienti "sani"
della dieta. Orientamento e comunicazione sono sue ingredienti
su cui fare leva "per stimolare i bambini a fare le scelte
giuste" anche sull'alimentazione e a scuola, aggiunge l'
assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo.
Presenti al convegno anche alcune aziende fra cui Latte
Alberti di Imperia e Latte Tigullio che sta già lavorando nelle
scuole con alunni e insegnanti e ha inserito le confezioni di
latte più piccole nelle macchinette distributrici.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA