/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unioncamere Puglia a Smart Building Levante

Unioncamere Puglia a Smart Building Levante

Salone per innovazione tecnologica per case, edifici e città

BARI, 10 febbraio 2021, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

C'è tempo fino al 12 febbraio per iscriversi all'evento virtuale di brokeraggio on-line nell'ambito di Smart Building Levante, il salone di riferimento sull'edilizia e l'innovazione tecnologica del territorio per le regioni del Mezzogiorno e del Mediterraneo. L'evento on line, organizzato da ENEA e Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network, si svolgerà il 19 e 20 febbraio e riguarderà: efficienza energetica e HVAC; energie rinnovabili; sicurezza; smart city technologies; connettività; audio video; domotica; sistemi elettrici e illuminazione intelligente.
    È rivolto a: installatori; designer; responsabili ICT; integratori di sistemi; società appaltatrici; grossisti e distributori; autorità della Pubblica Amministrazione; amministratori di edifici. E a tutti coloro che lavorano nel settore delle telecomunicazioni, automazione domestica, sicurezza e consumo energetico.
    Smart Building Levante oltre a presentare le tecnologie più avanzate nell'ambito delle telecomunicazioni, della domotica, della sicurezza e nell'uso dell'energia, avrà un focus peculiare sulle tecnologie per contenere il global warming in ambienti tipicamente mediterranei.
    «L'evento di Bari, inoltre, - spiega il segretario generale di Unioncamere Puglia, Luigi Triggiani - si pone l'obiettivo di fungere da hub internazionale, per allargare la riflessione a ciò che accade sull'altra sponda del mare, mirando a coinvolgere operatori ed esperienze provenienti da altri Paesi che condividono le problematiche del meridione d'Italia. L'edizione 2021 vuole consolidare le partnership esistenti e coinvolgere ulteriormente il territorio e gli addetti ai lavori, favorendo la riflessione sul rapporto tra tecnologia e luoghi e cercando risposte mirate a problematiche specifiche, nella convinzione che gli incontri debbano essere un'opportunità di business e di cultura ma anche di crescita».
    Per partecipare: https://smart-building-levante.b2match.io/
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza