Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Archeologika, 4 incontri per promuovere patrimonio sardo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Archeologika, 4 incontri per promuovere patrimonio sardo

Iniziativa Camera di Commercio Cagliari-Oristano con la Regione

CAGLIARI, 28 maggio 2021, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito del progetto "Archeologika", promosso dall'Assessorato regionale del Turismo per incentivare il turismo culturale nell'Isola con particolare riferimento al segmento legato al patrimonio archeologico, l'Azienda Speciale Centro Servizi promozionali per le Imprese dalla Camera di Commercio, Artigianato ed Agricoltura di Cagliari-Oristano organizza, in collaborazione con la Regione, quattro momenti di presentazione della Sardegna rivolti ad una selezione di operatori italiani della domanda, interessati all'Isola quale meta per tale segmento turistico.
    Gli incontri si svolgeranno a giugno ad Alghero, Barumini, Cabras e Nuoro e, nell'occasione, verrà data la possibilità agli operatori sardi di presentare ai buyer la propria offerta turistica.
    I quattro incontri tra i buyer Italiani e i seller sardi si svolgeranno nei comuni di Alghero e Cabras il 12 giugno; Barumini e Nuoro il 19 giugno.
    L'incontro tra domanda e offerta avverrà "in presenza" nel rispetto della normativa di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da covid-19.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza