Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa Comune, Camera Commercio e categorie per valorizzare Civ

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Intesa Comune, Camera Commercio e categorie per valorizzare Civ

Bordilli e Caviglia, Centri di Via importanti per territorio

GENOVA, 14 luglio 2023, 11:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato stipulato tra Comune di Genova e associazioni del commercio un nuovo protocollo di intesa per la valorizzazione del ruolo sociale ed economico dei Civ nelle azioni di sviluppo e promozione del territorio. Il protocollo è stato firmato a palazzo Tursi dall'assessore al commercio Paola Bordilli, da Maurizio Caviglia segretario generale della Camera di Commercio di Genova, Alessandro Cavo presidente Ascom Confcommercio, Massimiliano Spigno (Confesercenti), Umberto Solferino, presidente della Consulta dei Civ e Francesca Pescetto dell'Associazione nazionale Centri storici.
    "La nostra amministrazione- ha detto Bordilli- considera il tessuto diffuso di piccole e medie imprese una risorsa per il territorio che vanta oltre 50 consorzi e 3 mila microimprese che hanno deciso di investire nei Civ e che si interfacciano costantemente con il Comune. Per questo motivo abbiamo ritenuto strategico firmare questo nuovo protocollo, con cui ci assumiamo impegni reciproci per la realizzazione di progetti integrati, volti alla valorizzazione, all'animazione e alla rivitalizzazione sociale e commerciale del territorio".
    "Con questo rafforzamento della collaborazione tra Comune, Associazioni di categoria e Camera di Commercio si valorizza il ruolo dei Centri Integrati di Via che sono una buona pratica ligure - ha sottolineato Caviglia - e che sul territorio genovese rappresentano una rete molto importante anche per presidio e animazione con conseguente miglioramento di sicurezza e qualità della vita".
    Con la stipula del protocollo i Civ s'impegnano a "collaborare con la civica amministrazione e sperimentare 'best practice' per migliorare la sostenibilità ambientale delle attività d'impresa in città, con particolare attenzione a gestione dei rifiuti, risparmio energetico, riduzione dell'inquinamento acustico e al miglioramento della sicurezza". Il Comune si impegna a "coinvolgere e consultare i Civ nei progetti e iniziative istituzionali che riguardano i territori come lavori pubblici, manutenzione, mobilità, programmazione commerciale e promuovere le attività dei Civ".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza