Potenziare l'innovazione nel
settore agroalimentare della Provincia di Verona, al primo posto
in Veneto per numero di imprese nel comparto alimentare secondo
i dati del report agroalimentare 2024 della Camera di Commercio
di Verona. È questo l'obiettivo della convenzione firmata oggi
nella sede tra la Cciaa e l'Università di Verona.
L'accordo prevede un investimento da parte dell'ente camerale
di 116mila euro per lo sviluppo di progetti focalizzati sulla
sicurezza alimentare, sull'innovazione di prodotto e nei
processi produttivi e sull'impiego di tecnologie avanzate per la
trasformazione e la conservazione degli alimenti.
Al tempo stesso l'Università darà il suo contributo
assegnando un contratto di ricerca biennale nell'ambito delle
tecnologie alimentari e con l'assunzione di personale
qualificato dedicato al progetto per un importo almeno pari a
quello stanziato dall'ente camerale. Particolare attenzione
sarà, inoltre, riservata alle più recenti tendenze salutistiche,
alle sfide dell'economia circolare e alla sostenibilità delle
produzioni, anche tramite approcci tecnologici innovativi, fino
agli aspetti legati alla consumer science e all'impiego
dell'analisi sensoriale.
Queste iniziative verranno realizzate in memoria del
segretario generale dell'ente camerale Riccardo Borghero,
scomparso prematuramente nel 2024. "Con la firma di questa
convenzione rinnoviamo il nostro impegno concreto a sostegno
dell'innovazione e della ricerca applicata al settore
agroalimentare, un pilastro strategico della nostra economia
locale che conta oltre 600 imprese, circa l'8% del settore
manufatturiero, a cui si aggiungono le oltre 300 unità locali
per un totale di 15mila addetti", ha detto il presidente
Giuseppe Riello. "La collaborazione con l'Università di Verona
ci consente di investire in competenze scientifiche di alto
livello, promuovendo progetti che coniugano qualità, sicurezza
alimentare, sostenibilità e tecnologie all'avanguardia. Con
questo intervento - ha concluso Riello - vogliamo facilitare il
dialogo tra mondo accademico e sistema produttivo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA