Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalla visione dei giovani ad azioni concrete, un evento per parlare di futuro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dalla visione dei giovani ad azioni concrete, un evento per parlare di futuro

In diretta su ANSA.it l'incontro fra esperti e associazioni organizzato da Novartis

ROMA, 29 ottobre 2024, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Disuguaglianze sanitarie, prevenzione, accesso all'innovazione e professioni sanitarie del futuro. Sono queste le tematiche evidenziate come prioritarie dalle giovani generazioni all'interno del percorso "Partner per il futuro" ed è proprio su questi temi che è scaturito un percorso di lavoro con le istituzioni, con l'obiettivo di condividere e definire linee d'azione concrete.

Queste saranno presentate nel corso dell'evento, organizzato da Novartis, "Partner per il futuro" che andrà in onda in streaming su ANSA.it oggi a partire dalle 11.

 

 

Parteciperanno Mattia Altini, Presidente Società italiana di leadership e management in medicina (SIMM), Valentino Confalone, Country President Novartis Italia, Antonio Gaudioso, esperto di politiche sanitarie; Barbara Mangiacavalli, Presidente Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI); Francesco Marchionni, Consigliere di Presidenza e Vicario Deleghe Salute, Benessere e Servizio Civile, Consiglio Nazionale Giovani; Gaetano Piccinocchi, Tesoriere nazionale Società italiana dei medici di medicina generale e delle cure primarie (SIMG); Roberta Siliquini, Presidente Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (S.I.t.I.).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza