Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s, no strumentalizzazioni Comm. Banche

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

M5s, no strumentalizzazioni Comm. Banche

'Principio gratuità consulenze come in bicamerale Antimafia'

ROMA, 04 marzo 2020, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi in Commissione Banche abbiamo continuato la votazione del regolamento interno e approvato l'emendamento presentato dal presidente della Commissione bilancio del Senato, Daniele Pesco, che equipara il trattamento dei consulenti della Commissione banche a quello che già viene applicato da due Legislature alla Commissione Antimafia: cioè principio di gratuità, rimborso spese o in alternativa indennità per contributi specifici svolti per la redazione di testi. Per quanto riguarda la normativa dell'equo compenso, ricordiamo che non si applica a realtà, come la Commissione banche, costituite all'interno di un organo costituzionale, ma solo a privati, o Pubblica amministrazione. La strumentalizzazione di Fratelli d'Italia sull'equo compenso, pertanto, lascia il tempo che trova. La scelta che abbiamo fatto risponde all'esigenza che il lavoro dei collaboratori esterni sia esclusivamente diretto alla trasparenza, uno dei principali obiettivi della Commissione d'inchiesta". Lo comunicano in una nota i componenti M5S della Commissione d'inchiesta sulle banche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza