A Meta System sono finora arrivate
due proposte di acquisizione dell'azienda, che occupa circa 600
persone tra Reggio Emilia (450) e Mornago in provincia di
Varese. Una proposta proviene dal fondo tedesco Certina, che
intende acquisire tutto il perimetro aziendale, comprensivo
delle aziende controllate e di tutti i lavoratori. La seconda
arriva da un terzo fondo, che però avrebbe posto condizioni
sospensive inaccettabili. Una terza proposta dovrebbe arrivare
da parte di un soggetto industriale del settore.
È quanto emerge dal tavolo tenutosi al Mimit a Roma, nel
corso del quale, sottolineano Fim, Fiom e Uilm nazionali, è
stato confermato l'impegno di Bmw e Volvo a proseguire i
contratti con l'azienda. Un nuovo tavolo al Mimit si terrà il 2
aprile, per permettere, attraverso la possibile proroga del
concordato, tutti i passaggi necessari alla soluzione della
vertenza.
"Sono stati fatti dei passi avanti in un percorso ancora
complesso e con tante variabili in gioco, che però sta puntando
a consolidare prospettive positive per la continuità produttiva
e la completa salvaguardia dell'occupazione. L'attenzione della
Regione resta molto alta così come la disponibilità a mettere in
campo quanto necessario, nell'ambito delle nostre competenze,
per accompagnare l'approdo alla migliore soluzione possibile",
commenta l'assessore al lavoro dell'Emilia-Romagna, Giovanni
Paglia.
Il Mimit rende noto che entro il 17 febbraio l'azienda
presenterà presso il Tribunale di Bologna la proposta del piano
di concordato chiedendo parallelamente istanza di proroga del
termine per ulteriori 60 giorni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA