/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In sciopero per 4 ore i lavoratori dell'ex Caterpillar di Jesi

In sciopero per 4 ore i lavoratori dell'ex Caterpillar di Jesi

Presidio domani in concomitanza con Consiglio regionale

JESI (ANCONA), 17 febbraio 2025, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Lavoratori Imr, ex Caterpillari di Jesi (Ancona) in sciopero. Domani 18 febbraio, i lavoratori incroceranno le braccia per 4 ore per chiedere che il piano industriale possa partire per garantire il futuro dei lavoratori. Per l'occasione, ci sarà un presidio sotto la sede della Regione dalle 10 alle 12 in concomitanza con la seduta del Consiglio regionale, durante la quale sarà presentato un apposito ordine del giorno sulla situazione Imr. Si tratta di un'iniziativa che si colloca nell'ambito degli scioperi dei lavoratori dei metalmeccanici indetti da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil per il rinnovo del contratto, il prossimo è in programma per 4 ore il 21 febbraio. Sono previste astensioni dal lavoro in altre realtà territoriali, quali: Fincantieri, Crn, Beko, Elica, Ariston, Electrolux, Pieralisi, Fime, Cab Plus, Cebi, Raicam. "Massima partecipazione dei lavoratori affinché la mobilitazione sia efficace sotto tutti i punti di vista", dichiarano Luigi Imperiale Fim Cisl, Sara Galassi Fiom Cgil e Vincenzo Gentilucci, Uilm Uil.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza