/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattia (Pd), 'bene ripartenza dell'equo compenso nel Lazio'

Mattia (Pd), 'bene ripartenza dell'equo compenso nel Lazio'

Legge regionale in scorsa Legislatura; ora fari sul 'gap' salari

ROMA, 17 febbraio 2025, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Apprezzo che la Giunta di Francesco Rocca abbia colto il lavoro della mia legge sull'equo compenso, approvata nella scorsa legislatura", ma "con il 52% il Lazio rimane la Regione italiana con il più alto tasso di disparità salariale tra le libere professioniste, come segnalato da fonti dell'Adepp", l'Associazione degli Enti di previdenza privati dei professionisti.
    Così la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia, a margine dell'evento di oggi, in Regione, nel quale sono stati illustrati i provvedimenti del Lazio per i professionisti.
    "È urgente, quindi, attuare quanto prima anche la legge regionale sulla parità salariale. Auspico che la Giunta Rocca aggiunga quest'altro tassello fondamentale per contrastare la disparità di genere nel mondo del lavoro, e garantire così nella nostra Regione il rispetto degli obiettivi Ue sulle pari opportunità previsti dall'Agenda Onu 2030 sullo sviluppo sostenibile", chiude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza