/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

==Bettini, la risoluzione Ue sulla sicurezza è inaccettabile

==Bettini, la risoluzione Ue sulla sicurezza è inaccettabile

'Senza la guida di Schlein probabilmente il Pd sarebbe esploso'

ROMA, 16 aprile 2025, 09:07

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il riarmo di von der Leyen nasconde un vuoto di idee, la rinuncia ad un ruolo mondiale del vecchio continente e della missione fondativa su cui poggia l'Unione Europea. Trovo insopportabile la litania contro il pacifismo asservito a Putin. È un'idiozia bugiarda". Lo ha detto Goffredo Bettini, storico dirigente Pd, intervistato dal Fatto quotidiano. "Nella risoluzione sulla sicurezza approvata dal Parlamento europeo, non è solo negativa la parte riferita al riarmo, piuttosto l'architettura complessiva è inaccettabile", afferma Bettini.
    Secondo l'esponente Dem "se non ci fosse stata la guida della Schlein accorta, sobria, ma tenace nel tenere il dissenso sulle scelte di von der Leyen, probabilmente il Pd sarebbe esploso.
    Rispetto tutte le posizioni. Ma su un tema cruciale come la pace e la guerra un partito non può vivere nella mediazione continua.
    Ad un certo punto occorre decidere nel modo più unitario possibile. Credo che la segretaria saprà scegliere il momento opportuno per arrivare ad un chiarimento interno, che servirebbe, in verità, anche tra i socialisti europei, investiti da un ripiegamento nazionalistico".
    E guardando alle opposizioni, Bettini afferma che l'alternativa "ha tutte le risorse necessarie per vincere. Oltre il suo nucleo fondamentale Avs, il Movimento 5 Stelle e il Pd, occorre allargare. Guai a escludere pregiudizialmente chi non intende escludersi da solo, come ha fatto Calenda".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza