L'Associazione italiana giovani
avvocati (Aiga) è ufficialmente entrata a far parte del
Consiglio nazionale dei giovani, l'organo consultivo istituito
presso la presidenza del Consiglio dei ministri con la funzione
di rappresentare le istanze delle nuove generazioni nel
confronto con le istituzioni. Lo si legge in una nota.
Per il presidente dei legali under45 Carlo Foglieni, che ha
firmato l'intesa con la numero uno del Consiglio nazionale dei
giovani Maria Cristina Pisani, si tratta di "un'opportunità per
offrire il nostro contributo alla costruzione di un Paese più
giusto, attento ai diritti e capace di valorizzare il merito e
le competenze. In un contesto in cui il ruolo delle professioni
è chiamato a rinnovarsi, vogliamo portare la voce dei giovani
avvocati nei luoghi in cui si disegna il futuro", recita una
nota dei professionisti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA