Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

C.Suprema esamina riforma migranti Obama

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

C.Suprema esamina riforma migranti Obama

Dopo ricorsi 26 Stati su regolarizzazione 5 mln clandestini

WASHINGTON, 19 gennaio 2016, 20:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' appesa a una sentenza della Corte Suprema una delle principali riforme di Obama, quella che punta a regolarizzare fino a cinque milioni di immigrati illegali, poco meno della metà di quelli stimati in Usa. I 9 giudici della massima istanza giuridica americana hanno infatti deciso di esaminare il provvedimento dopo la sospensione decisa da una corte federale su ricorso del Texas e di altri 25 Stati a guida repubblicana, che contestano il ricorso ai poteri presidenziali su una materia così delicata. La sentenza, attesa entro fine giugno, al rush finale delle primarie, pende come una spada di Damocle sulla campagna elettorale presidenziale, dove il tema dell'immigrazione e' uno dei più infuocati, con candidati Repubblicani e Democratici su fronti opposti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza