Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavrov agli africani, non sostenete mondo governato da Occidente

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lavrov agli africani, non sostenete mondo governato da Occidente

Ministro russo in Etiopia, ultima tappa del suo tour in Africa

27 luglio 2022, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

(ANSA-AFP) - ADDIS ABEBA, 27 LUG - Il ministri degli Esteri russo Sergei Lavrov in visita ad Addis Abeba ha invitato i Paesi in via di sviluppo, soprattutto in Africa, a non sostenere un mondo governato dagli Stati Uniti.
    "Spetta a noi decidere se vogliamo un mondo in cui un Occidente, totalmente sottomesso agli Stati Uniti, creda di avere il diritto di decidere quando e come promuovere i propri interessi senza rispettare le norme internazionali", ha affermato Lavrov presso l'Ambasciata russa in Etiopia, ultima tappa di un mini-tour africano che lo ha condotto in Egitto, Congo-Brazzaville e Uganda.
    "L'Occidente ha creato un sistema basato su alcuni principi: economia di mercato, concorrenza leale, inviolabilità della proprietà privata, presunzione di innocenza - ha spiegato Lavrov -. Tutti questi principi sono stati gettati nello scarico quando hanno fatto ciò che pensavano fosse necessario per punire la Russia".
    Quindi l'avvertimento ai Paesi africani: "Non ho dubbi che, se necessario, non esiteranno a fare lo stesso con qualsiasi altro Paese che li infastidisca in un modo o nell'altro".
    (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza