/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Italian Film Festival torna a Singapore

L'Italian Film Festival torna a Singapore

La ventesima edizione si terrà dal 14 al 25 settembre

01 settembre 2022, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

Italian Film Festival - RIPRODUZIONE RISERVATA

Italian Film Festival - RIPRODUZIONE RISERVATA
Italian Film Festival - RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a Singapore l'Italian Film Festival (IFF 2022) e quest'anno - dal 14 al 25 settembre - festeggia la sua ventesima edizione. E' presentato dall'Ambasciata d'Italia a Singapore, che per l'occasione ha voluto la partecipazione - in presenza - dei Manetti Bros. (Marco e Antonio Manetti), con il loro "Diabolik" come film di apertura.
    "Il cinema italiano" ha dichiarato l'Ambasciatore Mario Vattani "è in rapida evoluzione, e con l'Italian Film Festival di quest'anno abbiamo voluto raccontarlo cosi'. Sara' una selezione molto ampia degli ultimi successi del cinema italiano.
    Apriremo con i Manetti Bros. che verranno a Singapore. Tredici film, per quasi due settimane il pubblico di Singapore potra' godersi il meglio del nostro cinema con azione, noir, drammatici, commedie, e abbiamo voluto anche l'horror." In effetti il Festival di Singapore conterà su una selezione d'eccellenza - dei più noti maestri italiani, da Giuseppe Tornatore a Sergio Castellitto, Mario Martone, Paolo Genovese, Dario Argento, e poi Jonas Carpignano e Giuseppe Bonito.
    "Grazie alla crescente curiosità dei singaporeani per il cinema italiano", ha spiegato Vattani, "l'Italian Film Festival di quest'anno è anche un omaggio agli sforzi delle nuove generazioni di registi e produttori, per questo li abbiamo voluti qui con noi, anche per trovare nuove opportunità in un mercato davvero molto ricco". Saranno infatti presenti a Singapore anche Gabriele Costa e Gianni Russo, i produttori - con la loro Piano B - dell' acclamatissimo documentario "Ennio" di Giuseppe Tornatore.
    Le proiezioni di "Diabolik" e di "Ennio" saranno seguite da incontri con il pubblico, moderati dal Presidente della Singapore Film Society, Kenneth Tan.
    E poi ci saranno gli incontri nella scuola di cinema del Politecnico di Ngee Ann, la School of Film & Media Studies, e la Puttnam School of Film and Animation (nella Facoltà di Belle Arti, Media e industrie creative di Lasalle) con molti rappresentanti del cinema locale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza