/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il mondo si tinge di giallo-blu

Il mondo si tinge di giallo-blu

Illiuminati i principali monumenti e i palazzi delle istituzioni. Dal Parlamento europeo al Colosseo, dalla porta di Brandeburgo a Palazzo Chigi

25 febbraio 2023, 11:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Monumenti illuminati per l 'Ucraina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Monumenti illuminati per l 'Ucraina - RIPRODUZIONE RISERVATA
Monumenti illuminati per l 'Ucraina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo un anno di guerra il mondo si tinge di giallo e blu in segno di vicinanza all'Ucraina.
    Mentre Zelensky parla a Kiev in conferenza stampa, alle sue spalle scorrono le immagini delle capitali di tutto il mondo dove il giallo e il blu tinge i monumenti più famosi. Subito si riconoscono la Tour Eiffel e il Colosseo, ma anche la sede del Parlamento europeo a Bruxelles. O l'immagine che rimbalza da Sydney dove l'Opera House si è illuminata dei colori ucraini. Nella capitale belga orsacchiotti e giocattoli, sono stati disseminati in una piazza, a rappresentare i bambini rapiti durante la guerra mentre una foto aerea scattata da un drone mostra una giostra di ghiaccio gialla e blu a Helsinki.
    Manifestazioni anche a Tokyo e ad Almaty, in Kazakhstan, dove mazzi di fiori sono stati deposti davanti alla statua dello scrittore e politico ucraino Taras Shevchenko.
    Tante immagini, tante iniziative, da tutto il mondo a ricordare che quella per Kiev è una battaglia anche di valori e che, oggi, l'Ucraina è la casa di tutti. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza