/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa 2024, candidati Gop difendono Pence contro Trump

Usa 2024, candidati Gop difendono Pence contro Trump

Primo dibattito tv, 'ha fatto bene a certificare vittoria Biden'

WASHINGTON, 24 agosto 2023, 05:48

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Tutti i candidati presidenziali repubblicani che hanno partecipato al primo dibattito televisivo per Usa 2024 (8 su 14, assente Donald Trump) hanno concordato largamente con la decisione di Mike Pence di "difendere la Costituzione" opponendosi alla richiesta di Donald Trump di non certificare il voto 2020 e di ribaltare il risultato.
    Anche Ron DeSantis, pressato dagli intervistatori, ha riconosciuto che "Mike ha fatto il suo dovere". Più sfumata la posizione dell'imprenditore di origine indiana Vivek Ramaswamy, che si è confermato uno strenuo difensore del tycoon.
    Stanotte (ancora sera negli Stati Uniti) si è svolto su Fox News il primo dibattito tra otto dei 14 candidati presidenziali repubblicani. Sul palco del Fiserv Forum di Milwaukee, il governatore della Florida Ron Desantis, il suo collega del North Dakota Doug Burgum, l'ex vicepresidente Mike Pence, l'ex governatore del New Jersey Chris Christie e dell'Arkansas Asa Hutchinson (entrambi ex procuratori federali), il senatore afroamericano Tim Scott, l'imprenditore di origine indiana Vivek Ramaswamy, unico outsider della serata. Unica donna l'ex governatore della Carolina del Sud Nikky Haley (già ambasciatrice Usa all'Onu sotto la presidenza Trump). Per partecipare al dibattito i candidati devono raggiungere la soglia di 40 mila donatori (con 200 in 20 Stati diversi), avere almeno l'1% in più di un sondaggio (chi ha la percentuale più alta ha un posto più centrale) e impegnarsi a sostenere il 'nominee'.
    Donald Trump ha preferito disertare e boicottare il confronto con una intervista su X all'amico Tucker Carlson, l'anchor cacciato dalla tv conservatrice.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza