/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

El Salvador: si rifarà in modo manuale lo scrutinio, polemiche

El Salvador: si rifarà in modo manuale lo scrutinio, polemiche

Chieste dimissioni dei giudici del Tribunale supremo elettorale

SAN SALVADOR, 06 febbraio 2024, 09:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Non si placano in El Salvador le polemiche dopo la decisione annunciata dal Tribunale supremo elettorale (Tse) che, per il malfunzionamento del sistema informatico di scrutinio, ha disposto a partire da oggi una procedura manuale di conteggio dei voti nelle presidenziali e legislative di domenica.
    Anche se dall'estero (fra cui Stati Uniti e Ue) sono già giunte al presidente Nayib Bukele felicitazioni per la rielezione, i partiti salvadoregni non risparmiano critiche per l'accaduto.
    Al riguardo la deputata del Fronte Farabundo Martí di liberazione nazionale (Fmln, sinistra), Anabel Belloso, ha assicurato che "c'è stata sicuramente una manipolazione dei dati. Abbiamo appreso che il sistema moltiplicava per due o tre le informazioni inserite a favore del partito Nuevas Ideas".
    Questa presunta "moltiplicazione dei voti" è stata osservata anche dal consorzio universitario El Salvador 2024 (OES24), che ha detto di averla constatata "in almeno dieci centri di processamento dei dati elettorali".
    Da parte sua, il presidente del partito Alleanza nazionalista repubblicana (Arena), Carlos Saade, ha espresso "profondi dubbi" sulla attendibilità dei verbali già entrati nel sistema per le presidenziali, dicendosi comunque "contento" della decisione della Tse di procedere allo scrutinio manuale.
    Al coro delle proteste si sono uniti il partito Vamos ("Non serve aprire le urne, contare scheda per scheda se non possiamo garantire che quelle urne non siano già state alterate) e Nuestro Tiempo ("il Tse dica chi ha avuto accesso alle urne, chi se ne prende cura e quale è stata la catena di custodia".
    La protesta si è trasferita anche nelle strade, con un folto gruppo di femministe che hanno organizzato nella capitale un 'cacerolazo' (concerto di pentole e coperchi) contro "la dittatura di Bukele".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza