Ostaggi tenuti nei tunnel di Hamas per otto mesi consecutivi, privati della luce del giorno, con contatti umani scarsi o addirittura nulli.
E' quanto riferito dal vice capo del corpo medico dell'esercito israeliano, il colonnello Avi Banov, parlando dell'esperienza di alcune delle donne rapite e liberate nel corso del cessate il fuoco a Gaza.
Lo riporta Reuters online. Alcune non hanno ricevuto cure adeguate per le ferite riportate quando sono state catturate il 7 ottobre 2023, mentre altre mostravano segni di "lieve fame", ha detto Banov.
Tre donne civili israeliani e quattro soldatesse sono state rilasciati finora durante il cessate il fuoco, iniziato il 19 gennaio. "Alcune di loro ci hanno detto che negli ultimi mesi hanno trascorso tutto il tempo nei tunnel, sottoterra", ha detto Banov. "Alcune di loro sono state sole per tutto il tempo in cui sono rimaste lì", ha detto. "Quelle che sono state insieme erano in condizioni migliori".
Gli ostaggi hanno affermato che il loro trattamento è migliorato nei giorni precedenti al loro rilascio, ha detto Banov, quando è stato loro permesso di fare la doccia, cambiarsi e ricevere cibo migliore. Sembravano essere in buone condizioni e sorridenti nei video nei giorni del loro rilascio. Citando questioni di privacy, Banov non ha voluto dire se tra le donne rilasciate ci fossero segni di tortura o abuso.
Le tre civili, rilasciate il primo giorno del cessate il fuoco, sono state dimesse dall'ospedale ieri, mentre le quattro soldatesse liberate nel secondo scambio di prigionieri sabato sono ancora in cura in un centro medico.
Eitan Gonen, padre della 24enne Romi Gonen, rilasciata il 19 gennaio, ha dichiarato all'emittente pubblica israeliana Kan che sua figlia "è incredibile. Abbiamo incontrato una donna matura che ci ha sbalorditi tutti". L'uomo non ha voluto fornire dettagli sulle condizioni mediche o il calvario della figlia. Ma ha detto che durante la prigionia, Romi ha ascoltato alcune delle interviste radiofoniche che aveva rilasciato.
"Anche se solo il 10% delle interviste raggiunge le orecchie degli ostaggi, è sufficiente a dargli forza", ha detto l'uomo. "Le ha dato molta forza, energia e grande speranza".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA