/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bolsonaro convoca la piazza contro Lula il 16 marzo

Bolsonaro convoca la piazza contro Lula il 16 marzo

Manifestazioni organizzate in numerose città del Paese

RIO DE JANEIRO, 17 febbraio 2025, 19:59

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'ex presidente conservatore del Brasile, Jair Bolsonaro, ha convocato una grande manifestazione nazionale di protesta contro il governo di Luiz Inacio Lula da Silva per il prossimo 16 marzo. In un video condiviso in alcuni gruppi di WhatsApp - ripreso dai media locali - Bolsonaro ha invitato i suoi sostenitori a scendere in piazza nelle principali città del Paese.
    Il motto usato per la campagna è "più libertà di espressione, più sicurezza e minore costo della vita". L'ex presidente ha anche indicato come prioritario il tema dell'amnistia per tutte le persone accusate del tentato colpo di Stato dell'8 gennaio 2023. Nella registrazione, Bolsonaro ha annunciato che parteciperà all'evento sul lungomare di Copacabana, a Rio de Janeiro, insieme al pastore evangelico Silas Malafaia e ad altri leader di centro-destra. Subito dopo la diffusione del messaggio, numerosi politici dell'opposizione hanno iniziato a divulgare l'invito a manifestare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza