/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Trump alle aziende europee, rispettare l'ordine contro le diversità'

'Trump alle aziende europee, rispettare l'ordine contro le diversità'

La lettera inviata dalle ambasciate americane alle big del Vecchio Continente. Parigi protesta: 'Un'interferenza inaccettabile'

30 marzo 2025, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck
Trump © ANSA/AFP

Trump © ANSA/AFP

L'amministrazione Trump chiede alle grandi aziende europee di rispettare l'ordine esecutivo che vieta i programmi relativi alla diversità, l'equità e l'inclusione.

L'ambasciata americana a Parigi e quelle in altri paesi europei hanno inviato una lettera ad alcune delle grandi imprese del Vecchio Continente spiegando che l'ordine esecutivo firmato da Donald Trump si applica anche alle aziende che sono fuori dagli Stati Uniti se forniscono prodotti e servizi al governo americano. Lo riporta il Financial Times che ha preso visione della missiva, nella quale è contenuto anche un questionario per attestare la conformità all'ordine del presidente.

La lettera sembra segnalare - mette in evidenza il quotidiano - come l'amministrazione Trump sia intenzionata ad ampliare la sua campagna contro la diversità anche alle aziende non americane.

Parigi, interferenza inaccettabile lettera Usa a aziende

Il ministero francese del Commercio estero ha denunciato "l'ingerenza americana" dopo che una lettera dall'ambasciata degli Stati Uniti a Parigi è stata inviata a diverse aziende francesi chiedendo loro se stessero attuando programmi interni per combattere la discriminazione. "Le interferenze americane nelle politiche di inclusione delle imprese francesi, come la minaccia di dazi doganali ingiustificati, sono inaccettabili", ha affermato il ministero in un comunicato stampa inviato all'AFP.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza