Il portavoce in arabo dell'Idf, le forze armate israeliane, Avichay Adraee, ha invitato i palestinesi che si trovano nell'area di Deir al-Balah, nella Striscia di Gaza centrale, a lasciare la zona e ad andare verso sud. L'annuncio è giunto dopo che oggi sono stati lanciati alcuni razzi dalla Striscia di Gaza verso Israele. Lo scrive Haaretz.
'Trump ha fretta di vedere Bibi' e invia Thaad e Patriot - L'intenzione era quella di volare a Washington la prossima settimana, dopo il rientro dall'Ungheria e lo schiaffo alla Corte penale internazionale di Viktor Orban che ha accolto con tutti gli onori il premier israeliano, sfidando il mandato di arresto dell'Aja. Ma mentre Benyamin Netanyahu era a Budapest, una telefonata con Donald Trump ha stravolto i piani. Il primo ministro, senza rientrare in Israele, è partito per gli Usa domenica stessa dall'Ungheria.
Un alto funzionario israeliano, in viaggio con lo staff del premier, ha riferito ai giornalisti che la delegazione "non ha idea di che cosa il presidente Usa voglia parlarci, e perché sia così urgente e importante per lui. Pensavamo a un incontro la prossima settimana...". I dossier urgenti nell'agenda israeliana li ha elencati lo stesso ufficio di Netanyahu: dazi, ritorno degli ostaggi, relazioni tra Israele e Turchia, minaccia iraniana e azioni contro la Cpi. Se corrispondano a quelli del presidente Usa si potrà cominciare a capir durante le dichiarazioni congiunte previste dopo l'incontro alla Casa Bianca nel pomeriggio di lunedì. Nel frattempo, gli Usa hanno consegnato all'Idf un ulteriore sistema di difesa antimissile Thaad e due batterie Patriot (dopo quelli dell'anno scorso).
Sabato, un cargo Usa C-5M Super Galaxy proveniente da Ramstein in Germania è atterrato alla base di Nevatim nel Negev e ci è rimasto per diverse ore. Il Thaad è considerato cruciale nella difesa spaziale mobile ad alta quota perché ha la capacità di intercettare missili fuori dall'atmosfera. Secondo gli analisti, il trasferimento ha a che vedere con le intenzioni del primo ministro di difendere strenuamente gli interessi essenziali di Israele, considerando l'intenzione espressa da Trump di negoziare rapidamente con Teheran un nuovo accordo che impedisca agli ayatollah di dotarsi di armi nucleari. Senza accordo, ha detto il presidente Usa, l'Iran subirà bombardamenti come "non ha mai visto".
E con un'azione definita clamorosa dai commentatori internazionali, gli Stati Uniti hanno inviato nei giorni scorsi sei bombardieri B-2 sulla piccola isola dell'Oceano indiano di Diego Garcia. Ossia i bombardieri strategici dotati di capacità stealth, in grado di trasportare sia armi nucleari che la gigantesca bomba bunker da 12 tonnellate, sviluppata dall'America appositamente per colpire gli impianti nucleari sotterranei in Iran. Il ministro della Difesa israeliano Katz, dal canto suo, sembra preparare il terreno pubblicando un documento di intelligence che mostra la richiesta dei defunti leader di Hamas Yahya Sinwar e Mohammed Deif al capo dei pasdaran di 500 milioni di dollari per programmare la distruzione di Israele in due anni. Richiesta accettata e denaro inviato che - secondo Katz - dimostrano il coinvolgimento di Teheran nel 7 ottobre, e di conseguenza la legittimità di un attacco israeliano. Netanyahu affronterà con "l'amico Trump" anche la partita dei dazi al 17% sui beni israeliani e incontrerà il segretario al Commercio Howard Lutnick. Sul fronte della Striscia, i raid dell'Idf continuano a martellare, specie nel sud e al centro: tra le prime ore di domenica e durante la giornata l'aeronautica ha lanciato diversi attacchi provocando, secondo la protezione civile di Hamas, 44 morti. Il cessate il fuoco nell'enclave sarà al centro del summit del 7 e 8 aprile al Cairo a cui prenderanno parte il presidente egiziano Sisi, quello francese Emmanuel Macron e il re di Giordania Abdallah. Per i coniugi Netanyahu invece è saltata l'ipotesi di trascorrere qualche giorno negli Usa dopo il bilaterale con Trump: il premier dovrà fare rientro mercoledì poiché la procura generale gli ha imposto di essere presente all'udienza nel processo in cui è imputato per corruzione e frode.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA