/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onu, 'a Gaza sempre più bambini denutriti'

Onu, 'a Gaza sempre più bambini denutriti'

Commissario Unrwa: 'Serve un'informazione libera e veritiera'

ROMA, 18 aprile 2025, 10:05

Redazione ANSA

ANSACheck

L''agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, Unrwa, segnala "il rapido deterioramento dello stato nutrizionale dei bambini a Gaza. Nel solo mese di marzo, 3.696 bambini sono stati ricoverati per malnutrizione acuta su 91.769 bambini esaminati. "Si tratta di un forte aumento rispetto a febbraio, quando sono stati ammessi 2.027 bambini su un totale di 83.823 esaminati" dice l'agenzia Onu, che segnala anche come circa un milione di persone, tra cui 400.000 bambini, sono passate dall'avere accesso a 16 litri di acqua potabile a persona al giorno a soli sei litri.
    E per far conoscere al mondo la vera realtà in cui versa la popolazione di Gaza, il commissario generale dell'Unrwa, Philippe Lazzarini, ha lanciato un appello urgente per "portare i media internazionali a Gaza" . "Il libero flusso di informazioni è essenziale per stabilire i fatti e garantire la responsabilità nei conflitti" ha aggiunto, sottolineando che negli oltre 18 mesi trascorsi dall'inizio del conflitto a Gaza, innescato dall'attacco di Hamas a Israele il 7 ottobre 2023, "l'affidabilità delle notizie è stata soppiantata dalla propaganda e dai messaggi disumanizzanti sulla guerra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza