/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia, Saied a Mezzouna dopo l'incidente a scuola con 3 morti

Tunisia, Saied a Mezzouna dopo l'incidente a scuola con 3 morti

Il presidente esprime le sue condoglianze a famiglie vittime

TUNISI, 18 aprile 2025, 09:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente tunisino Kais Saied si è recato all'alba nella citta di Mezzouna, nel governatorato di Sidi Bouzid, dove lunedì scorso tre studenti hanno perso la vita a causa della caduta del muro di una scuola secondaria superiore. Lo riporta la radio locale Mosaique Fm secondo cui Saied ha incontrato diversi residenti e ascoltato le loro lamentele, e poi ha incontrato le famiglie delle vittime del crollo del muro, esprimendo loro le sue condoglianze per questa tragedia. Ali El Jed, membro della sezione regionale della Lega tunisina per i diritti umani (Ltdh), ha dichiarato a Mosaïque FM che il presidente ha promesso di accelerare lo sviluppo dell'ospedale locale di El Mazzouna, nonché la ripresa delle attività della fabbrica di plastica, affermando che questa è una delle sue massime priorità.
    Saied, secondo la stessa fonte, ha assicurato la prossima manutenzione della rete stradale a la creazione di diversi servizi amministrativi. Secondo il media statale Radio Monastir nella notte gruppi di giovani e membri del Consiglio locale hanno proceduto volontariamente alla pulizia delle strade dai detriti e rifiuti a seguito di disordini verificatisi tra manifestanti e forze dell'ordine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza