/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sheinbaum, 'in Usa non si usi il Messico in campagna elettorale'

Sheinbaum, 'in Usa non si usi il Messico in campagna elettorale'

La presidente: 'Possiamo darvi lezioni su molte cose'

CITTÀ DEL MESSICO, 28 aprile 2025, 10:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In vista delle prossime elezioni negli Stati Uniti, la presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha chiesto ai futuri candidati alla carica di governatore statale di non utilizzare il nome del Paese latinoamericano nelle loro campagne elettorali.
    "Negli Stati Uniti — ha detto il capo dell'esecutivo durante una visita allo stato di Campeche — l'anno prossimo ci saranno le elezioni per molti governi statali, quindi dovrebbero concentrarsi sul parlare della loro nazione, che ha molti problemi. Che non usino il Messico come risorsa per le campagne, perché noi possiamo insegnare molte cose agli Usa, tra cui valori ed etica".
    Sheinbaum ha ricordato che, nelle conversazioni con il presidente Donald Trump, ha spiegato a quest'ultimo che il Messico non è un grande consumatore di droga perché le famiglie hanno molti valori e si prendono cura le une delle altre.
    "Dobbiamo sentirci molto orgogliosi — ha aggiunto — perché oggi più che mai il nostro popolo ha ritrovato la sua dignità e la sua forza e nessuno potrà togliercela".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza