/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colombia: la procura chiede di indagare il presidente Petro

Colombia: la procura chiede di indagare il presidente Petro

Per presunte irregolarità nei fondi per la campagna elettorale

BOGOTÁ, 03 ottobre 2023, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La procura generale colombiana ha chiesto alla Commissione d'accusa della Camera dei deputati, alla Corte suprema e al Consiglio elettorale nazionale di indagare sul presidente della Repubblica, Gustavo Petro, per "il presunto verificarsi di reati legati al finanziamento della campagna presidenziale".
    La procura ha basato la sua richiesta sulle dichiarazioni del figlio maggiore del capo dello Stato, Nicolás, che aveva confessato di aver utilizzato fondi di provenienza dubbia nella campagna elettorale di suo padre. Il giovane è accusato di arricchimento illecito e riciclaggio di denaro.
    Petro ha definito "aberrante" la decisione della procura, sostenendo che le prove in possesso sarebbero state ottenute attraverso un "interrogatorio illegittimo" di suo figlio. "È un vero golpe contro la Costituzione, dato che sono una persona giudicabile solo da tribunale speciale, come senatore allora e come presidente adesso", ha scritto sui social il presidente.
    "Completo così otto anni di indagine permanente su di me da parte dei procuratori che hanno cercato di imprigionarmi, solo per impedire al progressismo sotto la mia guida di governare il Paese", ha aggiunto Petro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza