Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Canale di Panama festeggia 25 anni di gestione nazionale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Canale di Panama festeggia 25 anni di gestione nazionale

Il 31 dicembre 1999 il Paese ne assunse il pieno controllo

PANAMA, 02 dicembre 2024, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Canale di Panama ha lanciato la campagna 'Hechos del Canal' (Fatti del Canale) che rende omaggio alla "storia, ai risultati e alle sfide" del corso d'acqua per celebrare, il 31 dicembre, il 25° anniversario del suo trasferimento dall'amministrazione statunitense a "mani panamensi".
    "Dobbiamo imparare a celebrare le cose buone", ha detto in conferenza stampa l'amministratore del Canale, Ricaute Vásquez.
    "Penso — ha aggiunto — che uno degli aspetti più importanti che questi 25 anni ci ricordano sia la capacità del nostro popolo di raggiungere gli obiettivi che si è prefissato".
    La campagna celebra, attraverso illustrazioni artistiche, l'identità e la cultura panamense, evidenziando il canale come pilastro dello sviluppo economico e sottolineando il suo impegno per la sostenibilità.
    "È più di una meraviglia dell'ingegneria moderna — ha affermato il ministro per gli Affari del Canale, José Ramón Icaza — poiché rappresenta un simbolo vivente della nostra sovranità, del nostro sforzo collettivo e della nostra capacità di sognare e costruire un futuro. Oggi, 25 anni dopo, celebriamo un'eredità che continua a dimostrare non solo la sua importanza strategica, ma anche il suo impegno per la sostenibilità e il benessere di Panama e del mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza