/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messico, 'continuiamo a negoziare su dazi auto e acciaio'

Messico, 'continuiamo a negoziare su dazi auto e acciaio'

Sheinbaum, 'ministro Economia negli Usa la prossima settimana'

CITTÀ DEL MESSICO, 03 aprile 2025, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha celebrato l'esenzione del Paese latinoamericano dai dazi reciproci annunciati ieri dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la conferma della validità dell'Accordo di libero scambio nordamericano (Usmca).
    Il capo dello Stato ha sottolineato che il suo governo continua a negoziare nel quadro dei dazi globali imposti su automobili, acciaio e alluminio e che il ministro dell'Economia Marcelo Ebrard si recherà a Washington la prossima settimana per dare seguito ai colloqui.
    Il ministro Ebrard, da parte sua, ha dichiarato che nei prossimi 40 giorni cercherà di ottenere condizioni preferenziali per il Messico nell'ambito delle tariffe globali, applicate a tutti i Paesi, per veicoli finiti, acciaio e alluminio.
    "Stiamo entrando in un nuovo ordine globale dal punto di vista commerciale", ha aggiunto. Tuttavia — ha continuato — è essenziale sottolineare che un gran numero di prodotti prioritari per l'economia messicana, alle condizioni annunciate ieri, sono già completamente esenti da dazi. Tra questi rientrano il settore agroalimentare, l'elettronica e la produzione elettrica, il settore chimico, il settore dell'abbigliamento e delle calzature, i dispositivi medici e farmaceutici e il settore dei macchinari e delle attrezzature.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza