/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile: incontro dei capi indigeni su diritti e ambiente

Brasile: incontro dei capi indigeni su diritti e ambiente

Contrari all'esplorazione petrolifera in Amazzonia

BRASILIA, 07 aprile 2025, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I rappresentanti delle comunità indigene di varie regioni del Brasile si stanno concentrando nella capitale, Brasilia, per il 21/mo Accampamento delle Terre Libere, al via da oggi fino all'11 aprile.
    I temi centrali dell'evento sono la difesa dei diritti dei popoli nativi, tra cui la demarcazione delle terre ancestrali e la protezione dell'ambiente, incluso il controverso tema dell'esplorazione petrolifera al largo della alla foce del Rio delle Amazzoni, un dossier che ha già collezionato una serie di pareri negativi.
    In particolare venerdì scorso il leader Raoni Metuktire ha lanciato un appello al presidente Luiz Inácio Lula da Silva, chiedendo di abbandonare l'idea di andare avanti con la ricerca di idrocarburi in Amazzonia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza