/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messico negozia con Usa dazi differenziati per marca di auto

Messico negozia con Usa dazi differenziati per marca di auto

Ministro dell'Economia, 'sarà il compito dei prossimi 30 giorni'

CITTÀ DEL MESSICO, 14 aprile 2025, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo messicano negozia con il rappresentante commerciale degli Stati Uniti per ridurre l'impatto dei dazi del 25% imposti dall'amministrazione Trump sulle automobili, l'acciaio e l'alluminio prodotti nel Paese, ha affermato il ministro dell'Economia, Marcelo Ebrard.
    Il funzionario ha spiegato che l'obiettivo è ridurre la percentuale della tariffa in base al modello e alla marca dell'auto, un'iniziativa che "sarà al centro dell'attenzione nei prossimi 30 giorni".
    "Ci saranno altre riunioni tecniche — ha aggiunto — su acciaio, alluminio e sconti tariffari basati sui modelli e sui marchi dell'industria automobilistica. Abbiamo un vantaggio in questo senso, perché i settori dell'auto in Messico e negli Usa sono i più integrati al mondo e le riduzioni saranno applicate proprio in base a questo criterio, ma ci sono ancora molti dettagli importanti da definire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza