Portare un messaggio di
speranza ai più bisognosi, mostrando il potere della fede,
ancora più significativo in occasione della Pasqua: questo
l'obiettivo dell'onlus 'MotoForPeace', formata da forze
dell'ordine italiane e di altri Paesi europei. L'associazione,
nata nel 2000, quest'anno festeggia i suoi 25 anni di attività
con il lancio di un emozionante documentario realizzato durante
una delle sue missioni umanitarie in moto in Sud America.
"Abbiamo compiuto il viaggio in collaborazione con il
Consiglio episcopale latinoamericano (Celam) per raccontare lo
sforzo e l'impegno dei missionari e dei volontari cattolici
nella regione", ha spiegato all'ANSA il presidente di
'MotoForPeace', Bernardo Lepore. "È anche un modo per mandare un
messaggio controcorrente, valorizzando il ruolo della Chiesa in
una zona del mondo dove viene sminuito per problemi in parte
legati alla cattiva gestione o al cattivo comportamento di
alcuni", ha aggiunto Lepore, che è anche capo spedizione
dell'onlus.
Durante la missione degli 'Anonimi della Fede' - così
chiamata perché compiuta da persone "che aiutano i più deboli in
silenzio e in modo anonimo" - sono stati raccolti fondi
destinati alla Celam.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA